Maria Luigia Vigant è
nata nel 1944 in Friuli, ha compiuto studi anistici a Torino, Urbino e Venezia.
Degli ultimi anni si segnalano le seguenti mostre personali: Resto del Carlino,
Bologna; Galleria Davico, Torino, in concomitanza con la Mostra Antologica
presso l'Unione Culturale di Torino per un totale di 130 opere; Galleria Prisma,
Verona; Stand Esposito Arte, Modena; Galleria Esposito Arte, Torino; Presenze
italiane al Museo d'Arte di Recife (Brasile); Galleria Area, Torino; Parco
Villa Tesoriera, Torino; Palazzo Lomellini, Carmagnola; Galleria Ipogea, Torino;
Piemonte Artistico Culturale, Torino; Sala Comunale d'Arte di Muggia (Trieste);
Galleria Artifex, Torino; Museo Storico Valdese, Torre Pellice.
Partecipazioni - 1995: Biennale di Venezia: «Identità e differenza»
(Libri di artiste); «Decumano II», Verona - 1996: Settima Biennale
della donna, Ferrara. Dal catalogo redatto in occasione della Mostra Antologica
di Torino: «...L'elemento chiave
di questa nuova, o rinnovata, soggettività e significatività
è, negli intendimenti della Vigant quanto nei risultati, la "speranza
per la pittura"» (Marco Rosei).
Elenco delle Opere esposte
Gea? | fotografia di installazione |
cm 70 x 100
|
1997
|
|
Era Gea Roli | fotografia |
cm 35 x 50
|
1978
|
|
Percorsi di luce 1 | tecnica mista su tela |
cm 35 x 50
|
1987
|
|
Percorsi di luce 2 | tecnica mista su tela |
cm 48 x 60
|
1993
|
|
Percorsi di luce 3 | tecnica mista su tela |
cm 59 x 62
|
1993
|
|
Percorsi di luce 4 | tecnica mista su tela |
cm 70 x 50
|
1994
|
|
Percorsi di luce 5 | tecnica mista su tela |
cm 50 x 70
|
1998
|